Unser Haus

Unser Haus

Reparto per persone con demenza

La Casa di Riposo San Pancrazio accetta la sfida di assistere in modo mirato e individuale i residenti affetti da demenza in un’area abitativa protetta. Questo permette una migliore convivenza tra persone con e senza demenza all’interno della nostra struttura.

A causa delle perdite cognitive, le persone affette da demenza necessitano di un’assistenza particolare, che tenga conto dei cambiamenti nel comportamento e nella percezione, che offra apprezzamento e accettazione, che promuova le capacità esperienziali e operative residue e che permetta esperienze emotive e sensoriali positive.

L’assistenza per un gruppo di 10 residenti affetti da demenza con comportamenti particolarmente problematici si trova al secondo piano, in un’area abitativa protetta.

Le camere

Le camere sono distribuite su 3 piani. Ogni camera è attrezzata con un bagno adatto a persone disabili (lavandino, doccia, WC). Inoltre è dotata di un balcone. Ogni ospite ha a disposizione, su richiesta, un telefono privato in camera; i relativi costi saranno inseriti in fattura.

Ogni camera dispone inoltre di allacciamento per la televisione. È anche possibile arredare la camera con oggetti personali. Ogni armadio contiene una cassaforte chiudibile. Un comodo angolo con poltrona vicino alla finestra permette all’ospite di intrattenersi indisturbato in camera con i suoi visitatori.

 

Terrazza e passeggiata

Nella nostra terrazza sul retro della casa sono sistemate alcune aiuole rialzate per i nostri ospiti appassionati di giardinaggio, che vi possono piantare e curare le piante liberamente.

Dalla terrazza, i nostri ospiti più in forma possono camminare lungo la nostra piccola passeggiata che passa vicino al nostro frutteto dei frutti di bosco e regala una bella vista sul centro del paese e sui dintorni. Le panchine invitano a una piacevole sosta.

 

Giardino d’inverno

Il luminoso giardino al piano terra è il posto ideale per giocare a carte, leggere o ricevere visite.

 

La cappella

La cappella è consacrata al Beato vescovo Giovanni Nepomuceno de Tschiderer ed è stata realizzata dall’artista Toni Hanny. Lo straordinario altare, con i raffinati arredi sacri, è illuminato da finestre policrome. La nostra cappella ha sempre una porta aperta e invita alla preghiera, alla meditazione e alla devozione.

Ogni secondo sabato del mese viene celebrata la Santa Messa; lunedì, mercoledì e venerdì gli ospiti si ritrovano regolarmente per recitare il rosario.

 

Laboratorio

Il nostro piccolo laboratorio si trova nel seminterrato. I nostri ospiti hanno a disposizione macchine e attrezzi per realizzare piccoli lavori in legno e bricolage.