comunitá alloggio per persone disabili

comunitá alloggio per persone disabili

comunitá alloggio per persone disabili

Il piano sottotetto ospita la Comunità alloggio per persone disabili. Questo ambiente, allestito come una vera abitazione, offre una casa a otto adulti con disabilità. La Comunità alloggio è costituita da quattro camere da letto con servizi igienici propri, una zona soggiorno con angolo cottura, una stanza per la televisione e un bagno assistito.

La sala per gli hobby, la cappella, il giardino e il locale di soggiorno sono utilizzati in comune con la Casa di riposo.

Dal 1.1.2011, la Comunità alloggio San Pancrazio viene gestita mediante una convenzione dalla Casa di riposo San Pancrazio, su incarico della Comunità Comprensoriale Burgraviato.

Una delle principali aspirazioni è offrire agli ospiti della Comunità alloggio una casa dove possano sentirsi a proprio agio e riposarsi dal lavoro quotidiano. Gli ospiti si occupano, per quanto loro possibile, dello svolgimento di diverse attività domestiche, per esempio fare la spesa, cucinare, apparecchiare, rigovernare, pulire, ecc.

Oltre alle attività domestiche, la giornata comune comprende anche la gestione del tempo libero. Per il tempo libero vengono proposte alcune attività da svolgere in gruppo: passeggiate, relax, giochi di gruppo, gite.

Allo stesso tempo, si fa in modo che gli ospiti mantengano le loro personali abitudini e preferenze e possano organizzare in maniera individuale la loro giornata.

Viene promosso l’incontro tra gli ospiti della Comunità alloggio e quelli della Casa di riposo, così come una partecipazione attiva alle manifestazioni e alla vita del paese.

Si attribuisce grande valore al mantenimento del rapporto con la famiglia d’origine. Di conseguenza, vengono incoraggiate le visite dei membri delle famiglie o, quando è possibile, anche il rientro temporaneo in famiglia, per esempio in occasione delle festività e nei fine settimana.