Cari cittadini!
Vi informiamo che lo scorso fine settimana ulteriori residenti della residenza per anziani sono risultati positivi al COVID-19. I familiari più stretti sono già stati informati.
I residenti che sono stati testati positivamente sono isolati e vengono accompagnati dal nostro personale qualificato. Tutte le persone colpite sono attualmente stabili nel decorso della loro malattia.
Vogliamo informarVi in modo trasparente sulle misure e le precauzioni adottate dopo la chiusura della residenza per anziani, soprattutto per dare a tutti la necessaria garanzia che si sta facendo tutto il possibile per affrontare questa crisi con competenza e secondo i protocolli del Ministero della Salute per proteggere la salute di tutti i residenti e prevenire il diffondersi dell'epidemia. Queste misure sono costantemente monitorate e adattate di comune accordo con il nostro direttore medico, con il team direttivo e con il consiglio d’amministrazione e in stretta collaborazione con il nostro Sindaco.
Il 5 marzo è stato formato un team di gestione delle crisi interne ed è stata immediatamente ordinata la chiusura dell'intera residenza per anziani: del bar, del ristorante, del centro diurno e della mensa per anziani. Tutti gli eventi interni sono stati annullati immediatamente e i volontari non hanno più potuto entrare nella residenza per anziani. Tutto ciò è stato messo in pratica ancora prima dell'entrata in vigore del decreto ministeriale.
La Fondazione Lorenzerhof APSP si è attivata e ha acquistato immediatamente dei dispositivi di protezione (come maschere chirurgiche, mascherine FFP2, guanti monouso, dispositivi di aspirazione supplementari, dispositivi per la saturazione dell'ossigeno e materassi antidecubito e disinfettanti) per essere preparati immediatamente in caso di necessità. Anche i nostri contatti privati ci hanno fornito materiale. I dispositivi protettivi per i dipendenti sono fornite dall’Azienda Sanitaria.
Secondo le raccomandazioni del Ministero, abbiamo anche convertito e ampliato la disinfezione nella residenza per anziani Lorenzerhof. Altri prodotti per la disinfezione sono stati acquistati in anticipo in quantità elevate, sono stati acquistati anche guanti monouso, in modo che non venissero mai a mancare in magazzino.
Il servizio di pulizia è stato incrementato in modo da coprire il servizio tutti i giorni dalle 7.00 alle 18.30. Anche la lavanderia è stata ampliata, in quanto gli indumenti da lavoro devono essere trattati e disinfettati in modo adeguato dopo ogni servizio.
I pasti per il personale e per i residenti isolati vengono distribuiti su vassoi. Tutti gli altri posti per il consumo dei pasti sono stati divisi in modo che la distanza sia garantita. Tutti i dipendenti hanno indossato mascherine protettive a partire dal 5 marzo.
Tutti i residenti che avevano anche solo la febbre sono stati isolati e tenuti sotto osservazione. I medici responsabili si sono messi in contatto con il Dipartimento di Igiene e hanno riferito la situazione attraverso il protocollo prescritto.
Il 31.03.2020 abbiamo ricevuto l'informazione che una residente, che ha dovuto sottoporsi ad una terapia in ospedale, è risultata positiva. La residente non ha mostrato alcun sintomo. Essa è stata immediatamente trasferita in una stanza singola e isolata.
Tutti i residenti sono stati poi isolati per impedire la diffusione del virus. Ai residenti delle aree residenziali non colpite vengono offerte terapie individuali (movimento, attivazione) nelle loro stanze per mezzo del nostro team di riabilitazione e essi vengono anche accompagnati individualmente nel parco della struttura.
Per le aree abitative 1 e 2 colpite, il direttore medico Dott. Knoflach ha ordinato che tutti i residenti debbano stare nelle loro stanze e anche nella propria area abitativa. Sono stati richiesti test per tutti i residenti sintomatici e per tutto il personale, che in seguito sono stati effettuati. Tutti i residenti e i dipendenti sottoposti al test in questo periodo sono risultati negativi.
Durante il secondo test di controllo del 10 aprile, una residente è risultata positiva. A seguito di ciò, è stata richiesta al Dipartimento Igiene di testare tutti i residenti del 1° piano. I test effettuati hanno dimostrato che al 14.04.2020 un totale di 15 residenti sono risultati positivi al COVID-19.
Tutti gli altri residenti testati sono negativi.
In risposta alla domanda sul perché l'infezione possa ancora verificarsi dopo la chiusura e le misure adottate, possiamo dirVi che tutti i residenti e il personale colpiti erano in contatto con la cosiddetta Paziente 0 prima che l'infezione venisse scoperta e che il periodo di incubazione può durare fino a 21 giorni.
La paziente 0 è in via di guarigione e per le circostanze sta bene.
Dalla comparsa della seconda paziente positiva, abbiamo istituito un reparto COVID-19 e possiamo assicurarVi che sono state adottate tutte le misure necessarie richieste dal protocollo del Ministero della Sanità (separazione dalle altre aree, circuito separato per la lavanderia, le stoviglie, ecc.). Per il reparto interessato è stato creato un team separato.
Questo è stato così anche per i cosiddetti casi sospetti, per cui non c'è stata mescolanza di personale.
Inoltre, è stato predisposto un reparto di quarantena per i casi sospetti. Ciò significa che al 1° piano ci sono attualmente tre reparti, tutti ermeticamente separati l'uno dall'altro e tutti assistiti dai propri team.
In consultazione con il nostro direttore medico e con il Dipartimento Igiene responsabile, saranno effettuati a breve ulteriori test.
Speriamo di essere riusciti a contenere il virus. Al momento è colpito solo il 1° piano della casa “Haus Lorenz”!
Noi e tutti i collaboratori della Fondazione Lorenzerhof continueremo a prenderci cura dei nostri residenti con tutti i mezzi a disposizione.
Continueremo a garantire che i parenti possano rimanere in contatto con i loro cari tramite telefono o videotelefonia.
Ringraziamo tutti i cittadini e le aziende per il loro prezioso sostegno in questo difficile momento. La solidarietà attiva da fuori è molto importante per i residenti e i dipendenti e dà forza a tutti!
Insieme e con le forze unite riusciremo a superare questa situazione di crisi!
Cordiali saluti
Beatrix Kaserer |
Günter Staffler |
La Direttrice |
Il Presidente |